Artesinequanon di Sabrina Baldanza
  • MOSTRE 2019-2020
  • APPUNTAMENTI
  • Presentazioni mostre
    • MOSTRE 2015 2016
    • MOSTRE 2013 2014
    • TEMI PROPOSTI
  • Articoli sulle mostre
    • Altri articoli
  • Progetti didattici
  • Curriculum vitae
  • Contatti
  • Memoria presentazioni
  • Memoria temi proposti
  • Privacy
  • Presentazioni mostre

La mostra documenta quanto insopprimibile sia stato il mito, il richiamo dell’antico lungo tutto il ‘900.

Immagine

Simbolismo. Dalla Belle Epoque alla Grande Guerra. 

Foto
Immagine
Boeklin, Moreau,  Redon, Von Stuck, Klinger e gli italiani Segantini, Previati, Sartorio, e  molti altri artisti di fama internazionale,  attraverso il percorso espositivo di circa 150 opere, provenienti da collezioni private e da musei pubblici,  ci avvicinano ad una delle correnti dell'arte più affascinante da cui hanno avuto origine gli interrogativi che hanno segnato il '900.

giovedì 7 aprile 2016 ore 20.30 Biblioteca S. Ambrogio Valpolicella. Serata Univalpo



Novara 30 gennaio 2016  ore 17.00

​INAUGURAZIONE MOSTRA PERSONALE
Silvio Fazio 

Immagine
Fai clic qui per effettuare modifiche.

​

Le atmosfere di Silvio Fazio. Itinerari di viaggio che non è dato conoscere se non immergen-
dosi nella
magia delle immagini. 
Immagine
Associazione Culturale
​
La Canonica 
Immagine

Delvaux e il Surrealismo
Un enigma tra De Chirico, Magritte, Ernst, Man Ray.

Immagine
23 marzo – 30 giugno 2013
Fondazione Magnani Rocca
Parma - Mamiano di Traversetolo

Affabulatore dell'inconscio, intrigante stratega di atmosfere da sogno, Delvaux trova fonte d'ispirazione in quelli che lui considera i suoi due mentori, Giorgio De Chirico, il metafisico 'faro' per i surrealisti, e Renè Magritte, insieme a Delvaux il più grande pittore belga del XX secolo.




Immagine



CALENDARIO
novità! dal 18 novembre il Circolo dei Lettori di Verona legge l'Arte

La domenica pomeriggio dalle 17.15 alle 18.30 a partire da domenica 18 novembre il Circolo dei Lettori d Verona propone un ciclo di 4 incontri a cura di Sabrina Baldanza di ARTE SINE QUA NON, per esplorare alcune fra le più importanti mostre d’Arte in corso nel nostro Paese, accompagnate da pagine che ne hanno ispirato gli artisti e le epoche o che da essi sono scaturite, contaminando la Letteratura, il Teatro, la Musica.

Un altro tempo. Tra Decadentismo e Modern style, in mostra a Rovereto, Mart, fino al 13 gennaio 2013 (lezione: domenica 18 novembre)

Vermeer. Il secolo d’oro dell’arte olandese, in mostra a Roma, Scuderie del Quirinale, fino al 20 gennaio 2013 (lezione: domenica 2 dicembre)


Mirò. Poesia e Luce, in mostra a Genova, Palazzo Ducale, fino al 7 aprile 2013


La maison Goupil e l’Italia, in mostra a Rovigo, Palazzo Roverella, fino al 23 giugno 2013


Immagine
Fai clic qui per effettuare modifiche.










Powered by Create your own unique website with customizable templates.