Artesinequanon di Sabrina Baldanza
  • EVENTI 2024 -2025
  • progetti 2023-2024
  • MOSTRE 2019-2020
  • Presentazioni mostre
    • MOSTRE 2015 2016
    • MOSTRE 2013 2014
    • TEMI PROPOSTI
  • Articoli sulle mostre
    • Altri articoli
  • Progetti didattici
  • Curriculum vitae
  • Contatti
  • Memoria presentazioni
  • Memoria temi proposti
  • Privacy
  • Presentazioni mostre

  Presentazioni  sul tema: 

Immagine
·       LE AMAZZONI DEL ‘900

Esperienze tutte al femminile.
Vicende biografiche. Progetti e Sogni nel cassetto di artiste, intellettuali e
collezioniste che hanno rivoluzionato il Novecento. 




 Occasioni per conoscere meglio il nostro XX secolo attraverso i pensieri, i gesti, le posizioni intellettuali di donne che hanno conosciuto l’affermazione di ideologie devastanti, la crisi del ’29, la guerra  e hanno vissuto perennemente oltre i limiti.

Donne guerriere che hanno affiancato i loro compagni o colleghi nella ricerca tenace di un mondo diverso, dove la bellezza è l’unica salvezza.

Nelle loro storie, nella loro arte intrecciate a quella fatta di uomini, di grande personalità come Kandinskij, Malevič, Picasso, Pollock, Rivera e Stieglitz si possono riconoscere la costruzione di uno straordinario laboratorio di idee, di sperimentazioni e di creatività.

Donne coraggiose, guerriere schierate contro i pregiudizi e le intolleranze, provenienti da Oriente e Occidente, dall’Europa e dall’America.

Le Amazzoni del ‘900, donne soprattutto straordinarie nell’inventare momenti

creativi affascinanti e ricchi di amori e odi, follia e genio, sregolatezza e affari.


Museo Correr
Dal 29 settembre 2012 al 6 gennaio 2013

Immagine
Nel terzo centenario della nascita di Francesco Guardi, l’ultimo grande vedutista settecentesco, la mostra monografica promossa dalla Fondazione dei Musei Civici di Venezia ha come finalità la messa in luce della sua complessa produzione artistica, dalle meno note opere giovanili di figura, fino alle ‘scene d’interno’ nel gusto di Pietro Longhi, per concludersi con le splendide vedute di Venezia e i fantastici capricci, risalenti agli anni della maturità e della vecchiaia.



La “macchia” di Telemaco Signorini colora il film Senso di Luchino Visconti

Picture
Il percorso proposto attraverso le opere di Signorini porta ad un’ analisi  dell'influsso del pittore sul regista italiano


Severini. Vita d’artista dal futurismo al ritorno all’ordine al Mart di Rovereto.

Picture
Esposizione fin dalle prime sale completa, rigorosa, ma soprattutto luminosa e vitale come è stata la vita stessa di Severini.

 Ruvido, superbo, indipendente come la gente della sua nativa Cortona ma grande e intelligente mediatore a Parigi sua città di adozione tra Futurismo e Cubismo, tra l’Italia e la Francia.



Peggy G.  La collezione

Picture
casa museo guggenheim
Un percorso attraverso la collezione e la storia personale della sua fondatrice. 
L’amore di Peggy Guggenheim per l’arte moderna e  la città di Venezia. 


Il secolo del jazz  tra arte, cinema, musica

Picture


Un’occasione per esplorare le sollecitazioni tra l’arte e la musica con i dipinti, i volumi, i film e le canzoni che hanno contribuito a creare l’immaginario di tutto il secolo scorso.

Powered by Create your own unique website with customizable templates.